Noventa di Piave: itinerario tra shopping, archeologia e sapori veneti

Una villa romana sepolta nel silenzio, un outlet che brilla di moda e architettura, una chiesa rinascimentale scomparsa nel fuoco della guerra. Cosa hanno in comune questi elementi? Tutti convivono — sorprendentemente — nello stesso luogo: Noventa di Piave.

Lusso, archeologia e arte veneta: il nuovo volto del turismo esperienziale

C’è un posto in Veneto dove la passione per lo shopping d’alta gamma si fonde con una storia millenaria capace di riemergere dal sottosuolo. A Noventa di Piave, tra le boutique dei brand più ambiti e i giardini ispirati a Venezia, si nasconde una delle aree archeologiche più significative della zona, nata da un progetto ambizioso di scavo, restauro e valorizzazione che ha visto un’alleanza vincente tra enti pubblici, parrocchie locali e il contributo concreto di McArthurGlen Noventa di Piave Designer Outlet.

Dove si trova Noventa di Piave?

Noventa di Piave si trova a soli 40 km da Venezia, tra le colline del Prosecco e le rinomate spiagge dell’Adriatico. E’ una piccola città affacciata sull’omonimo fiume, immersa in un paesaggio fatto di vigne, ville, chiese antiche e atmosfere silenziose. Facilmente raggiungibile sia in auto che in treno, questa è diventata negli ultimi anni una meta ideale per un weekend fuori porta all’insegna dello stile, della storia e del relax, grazie alla presenza del Designer Outlet McArthurGlen, ma anche per i suoi percorsi culturali e gastronomici tutti da scoprire.

L’area archeologica di Noventa di Piave

Sotto i nostri piedi, una storia che non smette di parlare.
È questa l’emozione che si prova visitando l’area archeologica di Noventa, frutto di un progetto iniziato nel 2009 dalla ex Soprintendenza per i Beni Archeologici del Veneto, con la collaborazione del Comune, della Parrocchia di San Mauro Martire e il sostegno decisivo di McArthurGlen.

Noventa di Piave area archeologica
Noventa di Piave area archeologica

Tra il 2010 e il 2011, due campagne di scavo hanno portato alla luce una sequenza di resti stratificati che raccontano oltre duemila anni di presenza umana: dalle residenze di epoca romana — eleganti ville private con ambienti articolati — fino a edifici religiosi medievali e rinascimentali, culminati nella costruzione di una chiesa rinascimentale, distrutta tragicamente durante la Prima Guerra Mondiale.

Dal 2015 al 2018, grazie a fondi europei messi a disposizione dalla Regione Veneto e all’impegno costante del Designer Outlet, il sito è stato restaurato e reso visitabile. Un vero esempio di archeologia urbana integrata nella vita contemporanea, che oggi diventa tappa imprescindibile per chi ama viaggiare con la mente, oltre che con la valigia.

Un’estensione per gli amanti della storia: Concordia Sagittaria

Se l’archeologia vi affascina, a solo 20 minuti da Noventa di Piave si trova uno dei luoghi più suggestivi della romanità in Veneto: Concordia Sagittaria.

Concordia Sagittaria
Concordia Sagittaria

Qui, il centro storico è un museo a cielo aperto, in cui si snoda un percorso continuo tra antiche strade romane, domus, terme e aree sacre. Il punto di partenza è Piazza Cardinal Costantini, dove sotto la Cattedrale si possono visitare i resti della via Annia, dei magazzini imperiali e della splendida Basilica Apostolorum di epoca paleocristiana.

L’itinerario prosegue tra porte urbiche, tratti di mura romane, un complesso termale e perfino la suggestiva Domus dei Signini, per poi culminare nell’evocativa area del teatro romano, il cui perimetro è oggi definito da una siepe di bosso. L’ultima tappa? Il ponte romano di via San Pietro, dove la via Annia attraversava il fiume all’ingresso della città.

McArthurGlen Noventa di Piave: il fashion village ispirato alla Serenissima

Accanto a questo patrimonio di memoria, si trova uno dei luoghi simbolo dello shopping internazionale in Italia: il McArthurGlen Designer Outlet Noventa di Piave, aperto nel 2008 e oggi forte di 170 boutique dei migliori brand al mondo, da Gucci a Prada, da Valentino a Dolce & Gabbana, con nuove aperture recenti come Etro, Kenzo, Off-White e Dr. Martens. A rendere unica l’esperienza non è solo la varietà dell’offerta, ma anche la location ispirata all’architettura classica veneziana, con piazze, giardini curati e un ambiente all’aperto dove ogni passeggiata si trasforma in un momento da vivere con stile.

Outlet Noventa di Piave
Outlet Noventa di Piave

Ogni anno, milioni di visitatori – di cui oltre il 60% turisti internazionali – scelgono il centro per il suo mix esclusivo di moda, relax e servizi personalizzati, che spaziano dal personal shopping al tax free, dalle aree ristoro gourmet ai comodi parcheggi con colonnine per auto elettriche. Il centro è aperto tutti giorni della settimana inclusa la domenica, dalle 10 alle 20.

The Lounge: un’oasi privata per vivere lo shopping con stile e riservatezza

Per chi desidera trasformare la propria giornata di shopping in un’esperienza di lusso a 360 gradi, l’Outlet di Noventa di Piave offre un servizio esclusivo: The Lounge, una raffinata area VIP riservata agli ospiti più esigenti.

Situata nel cuore del centro, The Lounge è molto più di una semplice sala d’attesa: è un luogo elegante e silenzioso, arredato con gusto contemporaneo e dotato di comfort esclusivi. Qui si viene accolti da uno staff multilingue altamente qualificato, pronto a garantire un’assistenza discreta e personalizzata per ogni esigenza.

La Lounge offre servizi esclusivi tra cui:

  • Accesso riservato su prenotazione
  • Servizio concierge, per supporto durante lo shopping o per organizzare i trasporti
  • Personal shopper dedicato
  • Rinfreschi e drink di benvenuto, in un ambiente curato e rilassante
  • Spazio per eventi privati, meeting o pause business
  • Collegamento Wi-Fi ad alta velocità, aree relax e materiali informativi in più lingue

Un ambiente perfetto per manager in viaggio, ospiti internazionali, clienti corporate o semplicemente per chi vuole regalarsi un momento di esclusività. Per accedere alla Lounge del Noventa Outlet, è sufficiente prenotare anticipatamente compilando il modulo disponibile sul sito ufficiale del centro shopping.

Come arrivare al Noventa di Piave outlet?

L’outlet veneto è facilmente raggiungibile tramite l’autostrada A4 (Milano-Trieste): si trova a soli 100 metri dal casello San Donà – Noventa di Piave. Dista circa 30 minuti da Venezia, Treviso e dalle spiagge venete. Ampio parcheggio gratuito, con posti riservati per disabili e colonnine per auto elettriche.

In treno + bus
Scendi alla stazione ferroviaria San Donà di Piave – Jesolo (linea Venezia–Trieste). Da lì, raggiungi l’outlet in pochi minuti con i bus ATVO (linea 21) o taxi.
Disponibile anche il servizio Trenitalia + Bus combinato: inserisci “Noventa di Piave Outlet” come destinazione su trenitalia.com per ottenere il biglietto integrato.

In bus pubblico
Bus ATVO diretti ogni giorno da:

  • Venezia Piazzale Roma
  • Mestre FS e Aeroporto Marco Polo
  • San Donà di Piave
  • Lido di Jesolo

Biglietto A/R da €9,20 – gratuito per bambini sotto i 6 anni.
Prenotazioni e orari su www.atvo.it.

Transfer privati
Disponibili su prenotazione, per un arrivo comodo e senza pensieri direttamente in outlet.

Cosa vedere nei dintorni: itinerari tra cultura, vino e natura

Dopo una giornata di acquisti o prima di un’immersione nella storia, visto che si è in zona ci si può dedicare alla scoperta di alcune delle perle del Veneto orientale, tutte raggiungibili in meno di un’ora:

Portogruaro Veneto
Portogruaro Veneto

Una pausa di charme tra vino e tradizione: la Tenuta Ornella Molon

Tra le esperienze più autentiche da vivere nei dintorni di Noventa di Piave, merita assolutamente una visita la Tenuta Ornella Molon, un’antica villa veneta immersa nel verde e trasformata oggi in un bed & breakfast di charme. Siamo a Campodipietra, a pochi chilometri dal Designer Outlet, nel cuore di una campagna ordinata e generosa, dove il tempo sembra scorrere più lentamente.

Tenuta Ornella Molon
Tenuta Ornella Molon

La villa, appartenente alla famiglia Molon Traverso, è sede di una prestigiosa azienda vinicola che produce etichette di alta qualità, apprezzate in Italia e all’estero. Qui è possibile degustare una selezione di vini autoctoni e internazionali, abbinati a piatti tipici della cucina veneta, preparati con ingredienti locali e serviti in un contesto elegante ma autentico. Potete ovviamente anche acquistarli direttamente dalla loro cantina.

Un consiglio di Veraclasse? Concludere il weekend con una notte nella villa, tra dettagli d’epoca, quiete assoluta e il profumo del legno e della vite: il modo perfetto per lasciarsi coccolare dalla vera essenza del Veneto.

PROPOSTE