L’8 maggio 2025, il design e l’ospitalità tornano protagonisti a Milano, con la seconda edizione di Hospitality Design Conference, l’evento di riferimento per il settore alberghiero, organizzato da Teamwork Hospitality. Dopo il successo dell’edizione 2024, che ha registrato oltre 700 iscritti, l’appuntamento si rinnova all’Hotel Melià, offrendo una giornata di formazione, aggiornamento e networking per professionisti dell’ospitalità, designer e architetti.
Con un programma ricco di interventi, la conferenza esplorerà le nuove tendenze del design alberghiero, affrontando temi chiave come la sostenibilità, la funzionalità degli spazi e la trasformazione di edifici storici in hotel di lusso. Un’opportunità unica per conoscere le soluzioni innovative che ridefiniranno il settore nei prossimi anni e confrontarsi con i più importanti esperti internazionali.
![](http://www.veraclasse.it/wp-content/uploads/2025/02/Save-the-date-HDC-2025-1024x731.jpg)
Focus dell’edizione 2025: innovazione e funzionalità nel design alberghiero
L’edizione 2025 di Hospitality Design Conference non si concentrerà solo sull’estetica e sulle ultime tendenze stilistiche, ma approfondirà anche aspetti pratici e strategici come:
- Efficienza e funzionalità degli spazi
- Project management e budget planning
- Riqualificazione e restauro di edifici storici
- Sostenibilità nei materiali e nei processi di costruzione
L’evento si rivolge a un pubblico altamente specializzato, tra cui investitori, albergatori, direttori di hotel, costruttori e designer, per offrire spunti concreti e strategie di successo per l’hospitality del futuro.
Oltre 60 speaker internazionali
L’evento vedrà la partecipazione di oltre 60 relatori, tra cui architetti, interior designer e brand manager dei più importanti gruppi alberghieri. Tra i nomi già confermati:
- Vince Stropp, Founding Partner – Stroop Design
- Sayeli Uysal Ayaydin, Partner – HBA London
- Paola Mantello, Director of Design – Hilton
- Stefano Cesario, Partner – Foster + Partners
- Koen Olthuis, Co-Founder – Waterstudio & Dutch Docklands
- Giulio Rigoni, Senior Project Architect – BIG | Bjarke Ingels Group
- Bruno Marti, Executive VP of Brand Marketing – Ennismore | 25hours Hotels
Questi esperti condivideranno le loro visioni sul futuro dell’hotellerie, presentando case studies di successo e le strategie dei brand più innovativi.
Tre sale tematiche, oltre 40 aziende partner e un’area espositiva dedicata
L’Hospitality Design Conference 2025 si articolerà in tre sale tematiche, con un programma di seminari e interventi focalizzati su:
- Trend del settore alberghiero: quali saranno le tendenze che trasformeranno l’hotellerie nei prossimi anni?
- Nuove generazioni e ospitalità: come cambiano le aspettative degli ospiti e quali sono i format più innovativi?
- Project management: quali professionisti coinvolgere, come definire un budget e quali soluzioni adottare per la riqualificazione degli hotel?
- Boutique hotel e residenze di lusso: strategie e ispirazioni per realizzare strutture uniche, dal restauro di palazzi storici ai floating hotels.
Oltre ai seminari, i partecipanti avranno l’opportunità di visitare un’ampia area espositiva, con più di 40 aziende partner specializzate nel settore dell’arredo e del contract, per scoprire materiali, tecnologie e soluzioni innovative per il settore dell’ospitalità.
Opportunità di networking e formazione per tutti gli operatori del settore
L’Hospitality Design Conference non è solo un evento formativo, ma anche un’importante occasione di networking, pensata per albergatori, architetti, studenti di design e fornitori del settore. Dalle 9:30 alle 17:30, i partecipanti potranno confrontarsi direttamente con esperti e aziende leader nel settore, creando nuove connessioni e opportunità di business.
Un evento da non perdere per chi vuole rimanere aggiornato sulle ultime tendenze del design alberghiero e scoprire le strategie vincenti per il futuro dell’hospitality.
Informazioni utili
Quando: 8 maggio 2025
Dove: Hotel Melià, Milano
Orario: dalle 9:30 alle 17:30
Per ulteriori informazioni consultare il sito web: www.hospitalitydesignconference.com