Lupaia: un rifugio di lusso nel cuore della Toscana

Stampa

Un rifugio autentico nel cuore della Toscana

Lupaia  è un hotel di molto ricercato e particolare situato nel cuore della Toscana, tra la Val di Chiana e la Val d’Orcia, a Torrita di Siena. Un hotel di lusso, il rifugio perfetto dove il tempo rallenta e si dilata, la mente si rigenera e il corpo si abbandona alla tranquillità dei colli toscani. Un angolo di paradiso che offre un’esperienza unica di relax e benessere, ideale per chi desidera staccare dalla frenesia quotidiana.

Una chiave Michelin

Immerso nella natura e affiliato a Small Luxury Hotels of the World, Lupaia dispone di 12 camere e 5 suites, ciascuna arredata con gusto e dotata di ogni comfort. Recentemente, Lupaia è stato insignito della Chiave Michelin, un nuovo riconoscimento che premia le eccellenze nell’esperienza alberghiera da parte della prestigiosa Guida Michelin. Questo onore è stato conferito per la prima volta in Italia, sottolineando l’impegno di Lupaia nell’offrire un soggiorno indimenticabile ai suoi ospiti.

Lupaia rappresenta una destinazione ideale per chi cerca una fuga romantica o un momento di pace in un contesto naturale di straordinaria bellezza. La struttura, con la sua atmosfera accogliente e il servizio impeccabile, invita a vivere un’esperienza autentica e rilassante, in piena armonia con l’ambiente circostante.

Lupaia, la storia

Lupaia è la realizzazione di un sogno personale  Qui, dopo tanto girovagare, Heidi e Christopher Mueller hanno trovato il rifugio che avevano sempre desiderato. E lo hanno ristrutturato e trasformato nel rifugio per gli ospiti. La Lupaia, appunto. Qui “il tempo rallenta e si dilata, la mente si rigenera e il corpo si abbandona alla tranquillità dei colli toscani”.

L’albergo è ricavato da una costruzione del XVII secolo che veniva usata come stalla-rifugio, una “lupaia”, ovvero un edificio di pietra in cui gli animali (capre o pecore) venivano sistemati al piano superiore, al sicuro dall’attacco dei lupi. I contadini del 1600 difendevano così i propri allevamenti, montando turni di guardia per tenere lontani i predatori.

Il restauro portato avanti dai Mueller ha ricavato proprio al piano superiore, le stalle vere e proprie, 12 splendide camere che oggi accolgono turisti affascinati e pronti a godersi l’esperienza.

Lupaia: hotel di lusso tra relax e natura

Scopo di questo hotel di lusso immerso in una natura e in un paesaggio d’altri tempi è quello di combinare relax e benessere psicofisico con la voglia di fare. Attività e avventure nel territorio circostante non mancheranno mai e integreranno sempre le “coccole” riservate agli ospiti.

Le camere e i confort di Lupaia

Le camere sono in tutto 12, con ben 5 suites. Le più belle ed eleganti sono sicuramente la Master Suite e la Grand Suite, dei veri e propri mini appartamenti completi di tutto con affacci su panorami mozzafiato. Esattamente come le due suite maggiori, anche le altre tre (Montepulciano, San Biagio e Oliva) sono grandi ambienti dotati di comodità e con lo stesso filo conduttore dei colori tenui, neutri, e degli arredi in materiali locali ma con ottimi design.

A queste camere di lusso si affiancano altre tipologie di alloggio, ugualmente eleganti sebbene con linee più semplici: camere Nido, Orto e Serra. Infine, due doppie (Giardino Aurora e Giardino Bassa) e due camere deluxe, Pino e Cigno.

Ciò che affascina di questi ambienti sono i materiali grezzi (legno, metallo) lasciati perfettamente a vista e appena appena ridipinti in certe situazioni. La qualità dei tessuti e dei tappeti si sposa perfettamente con le travi, con i soppalchi, con le terrazze panoramiche. Dormendo in queste camere non si ha davvero più voglia di uscire. Eppure si deve, perché alla Lupaia non si viene solo per riposare… ma per esplorare!

Esperienza culinaria a Lupaia

Iniziate a esplorare Lupaia … dalle cucine! Venite a scoprire in anteprima i sapori che gusterete ogni giorno ai pasti.

Si tratta di esaltare i piccoli piaceri della vita. Oltre alle semplici degustazioni, alla Lupaia potrete seguire in prima persona lezioni private, nel Kitchen Lab recentemente inaugurato lavorando fianco a fianco con lo chef. L’esperienza inizia con una visita all’orto biologico, si ascolteranno i consigli di esperti del settore erboristico e gastronomico, e infine si cucinerà.

Le ottime ricette a km zero vanno esaltate dai vini locali. Per gli amanti del vino, Lupaia offre infatti una degustazione privata nelle migliori cantine della valle.

Cosa fare a Lupaia

Oltre al riposo, alle degustazioni, alle nuotate in piscina e alle passeggiate in giardino, tra una cooking class e l’altra, gli ospiti del Lupaia Toscana potranno anche fare sport: percorsi di trekking attraverso i sentieri limitrofi, escursioni alla ricerca degli ottimi tartufi locali, gite in bicicletta o in bici elettrica percorrendo le vie che portano a Montefollonico, Pienza e Montepulciano. Per i più pigri invece basterà solo l’aperitivo al bar panoramico della struttura, sotto la pergola affacciata su Montepulciano, dove si trovano le terme.

Facendo base a Lupaia, inoltre, ci si potrà spostare verso altre meravigliose mete della Toscana che non distano poi tanto da qui. Una su tutte Montepulciano, appunto, ma anche la vicina Chianciano Terme. Occorrono appena 45 minuti in macchina per arrivare a Siena centro, una mezzoretta per arrivare al lago Trasimeno, circa un’ora per raggiungere Perugia. Spingendosi un po’ più in là, con poco più di un’ora di viaggio, si arriva a Firenze! Da non perdere, se possibile, anche località incantate come Montalcino e Arezzo.

Lo “stile Lupaia”

Questo non è il solito hotel di lusso. Lupaia è uno stile di vita. Lo scrivono gli stessi proprietari sul sito, quando specificano che:
<< Questa è la nostra casa e siamo felici che tu abbia scelto di stare da noi. La Lupaia è un luogo in cui rilassarsi, non ti sarà chiesto di firmare quando bevi qualcosa e per i servizi. Non esistono orari fissi per i pasti, niente regole. Devi solo abbracciare lo stile di vita della Lupaia. >>

Come arrivare a Lupaia

Per raggiungere Torrita di Siena e la Lupaia, in macchina, percorrerete l’autostrada A1, sia da nord che da sud, prendere l’uscita Valdichiana/Bettolle e proseguirete sulla SS 327 verso Torrita di Siena. Da Perugia, invece, seguite la superstrada uscendo a Bettolle. Da Siena, in direzione Perugia, uscirete a Sinalunga.

Per chi arriva in treno, la stazione più vicina è quella di Chiusi-Chianciano, proseguendo col bus. O in alternativa, da qui si cambia salendo sui trenini regionali verso Siena.

L’aeroporto più vicino (105 km) è Firenze.

Informazioni e prenotazioni

Per ulteriori informazioni e prenotazioni visitare il sito ufficiale https://www.lupaia.com/it/

Stampa